Vending machine
11 Luglio 2016Aggiornamento Paesi White List
19 Settembre 2016
Costituzione di società a responsabilità limitata senza l’intervento del notaio
Le
start up innovative devono iscriversi nel Registro Imprese e sono
esonerate dal pagamento dell’imposta di bollo, dei diritti di segreteria e del diritto camerale: dal 20 luglio 2016 i soci possono costituire una start up innovativa avente forma giuridica di società a responsabilità limitata (non semplificata) senza l’intervento notarile, in via facoltativa rispetto alla modalità ordinaria tramite atto pubblico.
L’atto costitutivo e lo statuto sono redatti e sottoscritti con firma digitale avvalendosi della piattaforma informatica rintracciabile all’indirizzo
startup.registroimprese.it. Il modello firmato digitalmente deve essere trasmesso al Registro delle Imprese attraverso una pratica di comunicazione unica, di modo che dopo una iscrizione provvisoria alla sezione ordinaria, la start up possa essere iscritta correttamente alla sezione speciale, con l’indicazione “start up costituita a norma dell’articolo 4, comma 10-bis, D.L. 3/2015”.
(Ministero dello sviluppo economico, circolare n. 3691/C, 01/07/2016)