L’Agenzia delle entrate sta inviando ai contribuenti tramite pec i risultati dei controlli tra il volume di affari dichiarato per il periodo di imposta 2017 e l’importo risultante dalle operazioni trasmesse dai propri clienti tramite lo spesometro per la stessa annualità.
Gli elementi e le informazioni forniscono al contribuente dati utili al fine di porre rimedio agli eventuali errori o omissioni, mediante l’istituto del ravvedimento operoso di cui all’articolo 13, D.Lgs. 472/1997.
Tale comportamento potrà essere posto in essere a prescindere dalla circostanza che la violazione sia già stata constatata ovvero che siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di controllo, di cui i soggetti interessati abbiano avuto formale conoscenza, salvo la notifica di un atto di liquidazione, di irrogazione delle sanzioni o, in generale, di accertamento.
(Agenzia delle entrate, provvedimento n. 517020, 17/12/2018)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.