L’articolo 1, commi 98-108, L. 208/2015 ha previsto l’attribuzione di un credito di imposta a favore delle imprese che effettuano investimenti al sud dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2019 mediante l’acquisizione di particolari beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite di Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.
Il decreto direttoriale del MiSe disciplina la procedura di ammissione alle risorse dei progetti di investimento delle piccole e medie imprese beneficiarie del credito d’imposta (le Pmi, cioè, che hanno già ricevuto l’autorizzazione da parte dell’Agenzia delle entrate) alla luce delle modifiche introdotte dal D.L. 243/2016, nonché dai provvedimenti 14 aprile 2017 e 29 dicembre 2017. In particolare, le nuove disposizioni si applicano ai progetti che comprendono investimenti effettuati dalle Pmi beneficiarie a partire dal 1° marzo 2017.
I progetti che comprendono esclusivamente investimenti effettuati prima del 1° marzo 2017 restano disciplinati dal decreto direttoriale 4 gennaio 2017, salvo quanto previsto per gli investimenti effettuati nella regione Sardegna e per gli adempimenti a cui sono tenute le Pmi beneficiarie.
(Agenzia delle entrate, risoluzione n. 34, 27/04/2018)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.