Così come confermato dalla Legge di Bilancio per il 2018, l’Agenzia delle entrate ha fissato le modalità applicative dell’agevolazione, aggiornando l’elenco dei licei musicali, dei conservatori di musica, degli istituti superiori di studi musicali e delle istituzioni di formazione musicale e coreutica la cui frequenza dà diritto al beneficio a favore degli studenti iscritti.
Rivenditori e produttori recuperano lo sconto applicato allo studente tramite credito di imposta, comunicando preventivamente alla vendita all’Agenzia delle entrate il proprio codice fiscale, quello dello studente e dell’istituto che ha rilasciato il certificato di iscrizione, lo strumento musicale, il prezzo di vendita comprensivo del contributo e dell’imposta sul valore aggiunto.
(Agenzia delle entrate, provvedimento n. 60401, 19/03/2018)