L’Agenzia delle entrate ha aggiornato la sezione del proprio sito web destinata al bonus pubblicità (sono disponibili il modello e le istruzioni). Le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che effettuano o intendono effettuare investimenti pubblicitari nel 2020 incrementali di almeno l’1% degli analoghi investimenti effettuati nel 2019 possono beneficiare dell’agevolazione.
Per fruire del credito d’imposta, i soggetti interessati devono presentare la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, entro il 31 marzo 2020. Entro il 31 gennaio 2021 andrà presentata la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati” per dichiarare che gli investimenti indicati nella comunicazione per l’accesso al credito d’imposta, presentata in precedenza, sono stati effettivamente realizzati nell’anno agevolato e che gli stessi soddisfano i requisiti di cui all’articolo 3, D.P.C.M. 90/2018.
L’ammontare del credito d’imposta effettivamente fruibile da ciascun richiedente sarà stabilito con provvedimento del Dipartimento per l’informazione e l’editoria, pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento stesso. La sezione dell’Agenzia delle entrate relativa al bonus pubblicità è disponibile al link.
(Agenzia delle entrate, comunicato, 28/02/2020)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.