Con un primo Addendum all’Accordo per il Credito 2019 dello scorso 6 marzo 2020 è stata estesa l’applicazione della misura “Imprese in ripresa 2.0” (consistente nella sospensione fino a 12 mesi del pagamento della quota capitale dei finanziamenti o nell’allungamento della scadenza degli stessi) ai finanziamenti in essere alla data del 31 gennaio 2020 in favore delle pmi in bonis.
Le parti firmatarie del predetto Accordo hanno sottoscritto lo scorso 22 maggio 2020 un secondo Addendum, al fine di estendere l’applicazione della misura “Imprese in Ripresa 2.0” anche ai finanziamenti erogati a favore delle imprese di maggiori dimensioni. Il termine ultimo per richiedere l’applicazione della misura a favore delle grandi imprese è fissato al 30 giugno 2020 (data che potrà essere prorogata).
Resta ferma la possibilità per le banche di offrire modalità e soluzioni operative con effetti equivalenti o migliorativi per le imprese beneficiarie. In particolare, gli istituti aderenti possono estendere la durata della sospensione fino a 24 mesi per le imprese appartenenti a specifici settori o filiere produttive con maggiori difficoltà di ripresa dai danni conseguenti all’emergenza sanitaria Covid-19.
Tale previsione si estende anche alle operazioni di sospensione realizzate in favore delle pmi ai sensi dell’Accordo per il Credito 2019. L’elenco delle banche e degli intermediari finanziari aderenti è disponibile al link https://www.abi.it/DOC_Mercati/Crediti/Credito-alle-imprese/Accordo%20credito%202019/Banche%20aderenti/Banche%20aderenti.pdf.
(Associazione Bancaria Italiana, circolare n. 1008, 25/05/2020)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.